Descrizione


agganci molto resistenti per le catenelle
in acciaio e permettono un'installazione al
soffitto semplice e veloce


per garantire solidità e lunga durata
nel tempo.



onda media (sinistra) e le lampade
ad onda corta (destra) possiamo
capire subito la differenza a livello di
luminosità prodotta.
Infatti le lampade ad infrarossi sono
antiabbaglianti.
La lampada per allevamenti
Synerprogetti, forte dell’esperienza sviluppata durante lo studio in collaborazione con l’Università di Bologna, propone una particolare tecnologia di riscaldamento ad onde medie. Le onde medie, infatti, hanno i seguenti vantaggi: non vengono percepite in modo invasivo dal punto di vista ottico in quanto non producono fasci luminosi, in questo modo non portano l’animale ad allontanarsi troppo dalla lampada; l’onda media è quella radiazione che viene assorbita in maggior quantità dal corpo dell’animale. In questo modo l’energia elettrica viene trasferita con la massima efficacia garantendo il massimo comfort e benessere dell’animale, in rispondenza alle recenti direttive europee; l’onda media è un efficiente sostituto dei riscaldamenti a gas, garantendo risparmi consistenti, l’eliminazione dei gas di combustione e delle fiamme libere, i problemi di manutenzione come le perdite di gas dalle tubature e l’aumento di umidità che ne consegue lasciando salubre l’aria; il riscaldamento ad infrarosso diminuisce drasticamente il tasso di umidità dell’ambiente; l’impianto con lampade ad infrarossi è perfettamente automatizzabile in termini di regolazione della temperatura sotto alle cappe per evitare ogni spreco di energia; le lampade radianti si combinano perfettamente con i sistemi fotovoltaici, sfruttando al massimo l’investimento fatto; il riscaldamento ad infrarossi è immediato subito dopo l’accensione delle lampade, annullando i tempi di preriscaldamento; le lampade ad infrarossi possono, inoltre, essere accese in modo parzializzato, consentendo il riscaldamento anche di singole zone. La radiazione infrarossa è l’energia che muove le particelle presenti in ogni corpo sviluppando un trasferimento diretto di calore. I riscaldatori a infrarossi sfruttano questo principio trasformando l’energia elettrica che ricevono dalla corrente elettrica in onde termiche. Il riscaldamento attraverso i raggi infrarossi avviene grazie al naturale trasferimento di calore da parte di onde elettromagnetiche invisibili all’occhio umano. Quella sensazione di calore che percepiamo è l’energia prodotta dai raggi infrarossi che agiscono direttamente sul nostro corpo e sugli oggetti senza bisogno di scaldare l’aria circostante. In questo modo le radiazioni infrarosse possono essere indirizzate nei luoghi o negli angoli in cui serve in modo diretto, senza disperdere inutilmente energia. Capito questo procedimento quindi le lampade a infrarosso di SynerProgetti non riscaldano solo la superficie esposta, ma anche l’interno dei tessuti e dei muscoli, garantendo cosi un’ottima regolazione termica dell’organismo. I vasi sanguigni e linfatici si allargano, migliorando sia la circolazione sanguigna sia l’apporto di elementi nutrienti alle cellule. Inoltre, l’utilizzo dei raggi infrarossi per riscaldare i pulcini contribuisce ad aumentare le difese immunitarie (distrugge batteri nocivi) e rinforza le ossa dei polli perchè stimola l’organismo a produrre la vitamina D. In questo modo si favorisce una sana crescita dell’animale, che sviluppa una maggior resistenza alle malattie.
Tipo di impiego | Suinicolo / Avicolo / Industriale |
Tipo di emissività | onde medie non abbaglianti |
Potenza | 750 W |
Tensione | 230 V |
Lunghezza | 750 mm |
Superficie riscaldata | fino a 6/7 mq |
Griglia di protezione | inclusa |
Cavo elettrico | mt 1,8 con spina |
Altezza di installazione | 1,50 metri |
Distanza installazione tra lampade | 2,30 – 2,60 metri |
Peso e misure | 2,5 kg c.a. / cm 57×14 spessore 9 |
Staffa di aggancio catenella | inclusa |
Contattaci per una consulenza specifica
Chiama: 037647409
Un nostro tecnico è a tua disposizione per consigliarti i prodotti idonei al tuo locale.
Ci trovi
Sede Amministrativa
- Viale Italia, 19 – 46100 Mantova
Ufficio Tecnico e produzione
- Via Circonvallazione Sud, 6 – 46010 Levata di Curtatone (MN)
Contatti
- Tel. 0376 47409
- Email: info@synerprogetti.com