Descrizione


bocchette in alluminio regolabili in
orizzontale e verticale per il migliore
sfruttamento del flusso.
Anche la velocità è regolabile.


un pannello evaporativo con uno spessore
minimo di 150 mm per un maggiore tempo di
contatto aria-acqua, inoltre l'apertura
posteriore garantisce una facile accessibilità
e possibilità di manutenzione.



un serbatoio di grande capacità e in
acciaio inox rinforzato.
Vengono forniti con spina blu industriale.


presentano ruote industriali di
fabbricazione italiana in gomma
e di grosso diametro.
Antiscivolo e antinceppamento.
Un raffrescatore particolarmente efficiente
I raffrescatori evaporativi, o adiabatici, con il loro ciclo di funzionamento creano un microclima di benessere nella zona di permanenza delle persone. L'apparecchio portatile S-RFC 7500 genera, infatti, un flusso di aria fresca trasversale, simile alla brezza che accarezza la pelle durante le sere estive più fresche. L’effetto percepito è più naturale e salubre rispetto al tradizionale condizionatore che spesso secca l'aria, creando situazione di disagio. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di avviare i raffrescatori al massimo della potenza circa un'ora prima dell'inizio della funzione o dell'evento, in modo da eliminare la calura accumulatasi; dopodiché, la macchina può essere fatta funzionare a regime ridotto, con la massima silenziosità, per stabilizzare la temperatura desiderata. La quantità di acqua nel serbatoio permette il funzionamento anche se la macchina è scollegata dalla rete idrica. Il fatto di non essere per nulla rumorosa consente agli operatori di lavorare con la massima serenità e comfort. I raffrescatori su ruote sono l'alternativa più immediata, pronta all'uso (si possono collegare alla rete idrica oppure caricare manualmente tramite il capiente serbatoio) economica ed ecologica, rispetto ai tradizionali sistemi di condizionamento. Non necessitano di opere murarie per l'installazione, non hanno unità esterne e possono essere facilmente riposizionati dove servono al bisogno. I raffrescatori ad acqua presentano un principio di funzionamento economico, perché sfruttano il naturale potere refrigerante dell'acqua. Infatti, i raffrescatori evaporativi riproducono con bassi consumi energetici (assorbimento 330 W/h) un piacevole effetto rinfrescante. A titolo di esempio, il funzionamento per 3 h di una macchina può costare circa 20 centesimi di euro. Il meccanismo di raffrescamento si basa su tre semplici passaggi: Eliminazione dell'aria calda dall'ambiente: i raffrescatori evaporativi operano andando a generare un flusso d'aria gradevole e continuo che sostituisce la cappa di calore con aria nuova fresca. Arrivati a regime con l'aria ricambiata, la temperatura viene stabilizzata con il flusso d'aria continuo e gradevole che il raffrescatore adiabatico continua a produrre, sempre con costi energetici molto bassi. Questo avviene grazie al passaggio dell'aria attraverso la struttura a nido d'ape in pura cellulosa di elevato spessore, in cui scorre l'acqua che trattiene il calore. Questo circolo è regolato da un sistema automatico con serbatoio di recupero (alimentazione manuale o automatica). In questo modo si garantisce la massima respirabilità grazie al continuo apporto di aria fresca dal ventilatore. La progettazione focalizzata su un design funzionale, che prevede il serbatoio nella parte bassa della struttura, consente il posizionamento dell'uscita dell'aria nella parte superiore. In questo modo il flusso d'aria esce in alto e non è invasivo nei confronti delle persone che si trovano anche a distanza ravvicinata. Inoltre, la bocchetta anteriore, con regolazione indipendente delle alette di mandata, permette di direzionare l'aria in modo frazionato, per garantire il massimo comfort, o, viceversa, in modo concentrato a seconda delle necessità operative.
Area coperta | 250 mq |
Portata reale alla bocca | 7500 Mc/h |
Distanza di lancio | ml 12-15 |
Assorbimento | 0,35 Kw 230 V – monofase |
Ventilatore | radiale – diametro mm 500 |
Regolazione velocità | elettronica |
Regolazione direzione flusso aria | semisferico anteriore |
Rumorosità | <50 db |
Consumo acqua | 8-10 lt/h |
Dimensioni | cm 70x55xh135 |
Serbatoio acqua | lt 40 |
Scarico | dal basso |
Pompa | ad immersione |
Peso | kg 80 |
Contattaci per una consulenza specifica
Chiama: 037647409
Un nostro tecnico è a tua disposizione per consigliarti i prodotti idonei al tuo locale.
Ci trovi
Sede Amministrativa
- Viale Italia, 19 – 46100 Mantova
Ufficio Tecnico e produzione
- Via Circonvallazione Sud, 6 – 46010 Levata di Curtatone (MN)
Contatti
- Tel. 0376 47409
- Email: info@synerprogetti.com