
Raffrescamento ad Acqua: scopri come sfruttarlo al meglio
Raffrescatori ad acqua: cosa sono e come funzionano
Riesci a immaginare la piacevole sensazione di frescura che accarezza la pelle dopo un temporale estivo? I raffrescatori ad acqua restituiscono questo senso di refrigerio immediato sfruttando il processo di scambio termico tra acqua calda e fredda. Come suggerisce il nome, questi raffrescatori funzionano esclusivamente ad acqua, senza l’aggiunta di gas o altre sostanze chimiche pericolose per l’ambiente e per le persone che lavorano accanto all’impianto. Il sistema di raffrescamento ad acqua opera grazie all’impiego di una ventola che aspira l’aria esterna e la spinge verso un pannello alveolare pregno d’acqua. L’aria calda in entrata, passando attraverso il pannello, cede calore all’acqua, raffreddandosi. L’aria fresca viene poi diffusa nello spazio esterno rinfrescando l’ambiente e diminuendo la sensazione di calore percepito. In aggiunta, l’aria sanificata in uscita dal macchinario genera microparticelle, le quali non lasciano alcuna traccia di umidità nell’ambiente circostante. Per funzionare, gli impianti di raffrescamento ad acqua vanno collegati alla rete idrica tramite un semplice tubo da irrigazione che permette di assorbire l’acqua in modo automatico e mantenere il pannello umido. In alternativa, è possibile ricaricare manualmente il serbatoio interno del raffrescatore, il quale garantisce diverse ore di autonomia.
I raffrescatori ad acqua di Syner Progetti: perché sono l’alternativa che più fa al caso tuo
L’ampia gamma di raffrescatori ad acqua realizzati dai professionisti Syner Progetti si divide in due grandi famiglie. Innanzitutto, troviamo i raffrescatori evaporativi fissi, la soluzione ideale per ventilare ampi spazi lavorativi, come industrie e attività agricole. I raffrescatori fissi s-rfc 7500 f e rfc 7200 sono solo due esempi di impianti che assicurano la climatizzazione di aree molto vaste, fino a 200 mq. Qualora le esigenze di raffrescamento riguardassero ambienti ancora più grandi basterà collocare al loro interno un numero maggiore di macchinari. L’alternativa ai raffrescatori fissi è rappresentata dagli impianti di raffrescamento ad acqua portatili. Ne sono esempi il modello s-rfc 7500 e s-rfc 14000: la dotazione di ruote li rende pratici e maneggevoli, possono infatti essere spostati agevolmente a seconda delle necessità. Essendo mobili, non necessitano di essere installati e possono essere utilizzati semplicemente mediante un collegamento alla corrente elettrica. Scegliere i raffrescatori Syner Progetti significa affidarsi a un’azienda che seleziona con cura la componentistica utilizzata negli impianti di raffrescamento ad acqua: essa è infatti certificata e prodotta totalmente in Europa. Inoltre, il costo d’installazione di un raffrescatore evaporativo Syner Progetti è notevolmente più basso rispetto ad un classico impianto di condizionamento. Questo aspetto è uno dei più apprezzati dalle aziende che già si sono affidate alle soluzioni dell’azienda. Il risparmio in bolletta è lampante: un impianto di raffrescamento che funziona per circa 3 ore ha un costo medio che non supera i 20 centesimi. Un altro punto di forza dei raffrescatori ad acqua Syner è rappresentato dall’installazione di un ventilatore centrifugo all’interno del macchinario, il quale garantisce un alto numero di ricambi d’aria nell’ambiente. Quest’ultima risulta così costantemente sanificata da fumi e odori sgradevoli. Il ventilatore di produzione tedesca è anche progettato per assicurare un basso livello di rumorosità, in modo da non risultare fastidioso per le persone che vi lavorano vicino.Conclusione
Affidarsi a tecnici esperti per la scelta di impianti di raffrescamento ad acqua ti consentirà di risparmiare in termini di costi, senza tuttavia rinunciare a luoghi dove l’aria respirata è sempre fresca e salubre. Syner Progetti mette a disposizione la propria esperienza per offrire una modalità di refrigerazione degli ambienti rivoluzionaria ed ecologica. Prediligere l’innovativo sistema di raffrescamento ad acqua Syner Progetti assicura a te e ai tuoi collaboratori luoghi confortevoli e sempre rinfrescati. Se desideri scoprire quale sia la soluzione più efficace per la tua attività, contattaci: il nostro team sarà felice di rispondere a qualunque tua domanda.Richiedi una consulenza
In un mercato sempre più competitivo, la consulenza erogata “su misura di cliente” fornisce reali benefici sia in termini tecnici ed economici che qualitativi.
Per questo in Synerprogetti trovi un tecnico specializzato in sistemi di raffrescamento e riscaldamento a zone, che attraverso una consulenza mirata, ti aiuta a scegliere la miglior soluzione per raggiungere il benessere delle persone riducendo i costi energetici.
E’ una consulenza di alto valore specialistico, erogata per fornire al cliente soluzioni efficienti, modulari e durature nel tempo.
Non esitare! Contatta il nostro specialista oggi stesso, riduci i costi per il riscaldamento e raffrescamento dei tuoi spazi e migliora il microclima in azienda.
Chiama: 037647409
Ci trovi
Ufficio Tecnico e produzione
- Via Circonvallazione Sud, 6 – 46010 Levata di Curtatone (MN)
- Tel. 0376 47409
- Email: info@synerprogetti.com
Sede Amministrativa
- Viale Italia, 19 – 46100 Mantova