
RAFFRESCATORI
Come può essere che un sistema che consuma solo acqua abbia l’efficacia che dichiarate?
L’acqua è un potente refrigerante naturale, lo stesso radiatore dell’auto funziona con acqua.
Nel corso del tempo, per minima che sia l’emissione di vapore, esso tende a depositarsi nell’ambiente?
Il flusso d’aria continuo che attraversa l’ambiente sospinge il leggero vapore verso l’esterno senza mai depositarlo grazie alla velocità dell’aria, in quanto portoni e finestre sono sempre aperti, con il vantaggio della libera accessibilità.
Accertato che si tratta di aria fresca che comunque spingiamo fuori, quale è la temperatura percepita dall’utente?
In condizioni medie, l’aria esce a 6- 8 gradi in meno rispetto alla temperatura ambiente, per cui tutti i corpi (compreso quello umano) che sono ricompresi nel perimetro d’azione della macchina, percepiscono tale salto termico, cui si aggiunge l’effetto gradevole della ventilazione forzata che non è mai sconveniente.
Le attrezzature ne beneficiano?
In un ambiente raffreddato, anche le schede elettroniche ne beneficiano e diminuiscono di fatto i fermi. Abbiamo tornerie che hanno risolto grossi problemi di fermo macchina grazie ai nostri raffrescatori.
Se non ho l’acqua a portata di mano, posso alimentare manualmente?
è prevista anche l’alimentazione manuale, la tanica porta oltre 30 litri, però si può raggiungere la macchina anche con un tubo flessibile di piccolo diametro, quindi non serve un vero impianto idraulico con tubi rigidi, molti clienti fanno da se.
Le macchine disturbano le persone con il flusso d’aria?
NO! La velocità dell’aria è regolata elettronicamente, inoltre la bocchetta anteriore consente di regolare l’angolo di apertura del flusso fino a creare una semisfera. In questo modo il getto viene distribuito in modo soffuso. Le macchine, infatti, vengono anche utilizzate in ambienti come: Chiese, Ristoranti, Palestre, dove evidentemente sarebbe intollerabile ogni interferenza.
Il vostro prodotto è caro?
Il nostro prezzo è direttamente correlato ai vantaggi che offriamo: È un prodotto di lunga durata rispetto alla media del mercato; qualità dei componenti dei nostri apparecchi (utilizziamo solo componenti in metallo, ventilatori made in Germany, e tutta componentistica made in Italy, nessun prodotto di importazione); la nostra è l’unica macchina portatile che ha la vasca in acciaio inossidabile. Siamo convenzionati con una società che vi affitta la macchina per circa € 60/mese+Iva per 48 mesi, poi con un riscatto dell’1% la macchina sarà di proprietà. Assistenza pre/post- vendita e ricambistica garantita: le nostre prime macchine stanno funzionando da 10 anni.
Possono esserci difficoltà nell’istallazione della macchina?
La macchina arriva pronta per funzionare. E’ sufficiente collegare la rete idrica e l’alimentazione elettrica. Se lasciata su ruote la macchina è facilmente manovrabile e riposizionabile
Se l’apparecchio consuma acqua, perché dichiarate che non si percepisce umidità?
è vero che la macchina consuma acqua, ma lo fa in quantità minima, e la riemette in modo impercettibile sotto forma di invisibile vapore. Infatti è possibile lasciare un foglio di carta bianco per osservare che non si bagna, proprio perché l’emissione di acqua è microscopica.
Come può essere che il raffrescatore debba funzionare con le porte aperte quando i climatizzatori necessitano delle porte chiuse?
Sono due principi completamente opposti. Il raffrescatore genera un continuo e leggero movimento d’aria che ha due vantaggi: Uno diretto che consiste nell’abbassare la temperatura nell’ambiente ed il secondo indiretto che consiste nel benessere percepito dal soggetto immerso in una leggera brezza fresca. Tale brezza favorisce inoltre meccanicamente la naturale asportazione della sudorazione estiva.
Se il clima è molto umido, cosa succede?
è stato provato che le apparecchiature funzionano molto bene fino a quando l’umidità non supera il 75%, ma si tratta di casi rari, basta guadare i dati ufficiali.
Nell’ambiente ci sono metalli, si crea ossidazione?
Come detto, l’aria è sempre in movimento, per cui l’umidità non si deposita mai, anzi quella stanziale viene spinta verso l’esterno dal flusso d’aria.
La macchina è rumorosa?
NO! Per esempio in un ristorante, è sufficiente il chiacchierio di poche persone per coprire completamente il suono della macchina.
Quanta acqua consuma la macchina? È costoso tale consumo?
Il consumo giornaliero di acqua è paragonabile a quello di una persona, vale a dire circa 80 litri.
Sarà difficile la manutenzione?
Se la macchina non funziona ed è in garanzia l’azienda è pronta ad intervenire. Qualora la macchina fosse fuori garanzia, essa è progettata per una facile manutenzione, qualunque idraulico od elettricista è in grado di risolvere il problema ovunque si trovi, con la massima trasparenza di costo
È possibile montare la macchina in alto?
Certamente, è possibile posizionare la macchina su un soffitto oppure su un piano, in questo caso è sufficiente regolare il flusso d’aria verso il basso e prolungare la canna dell’acqua.
Richiedi una consulenza
In un mercato sempre più competitivo, la consulenza erogata “su misura di cliente” fornisce reali benefici sia in termini tecnici ed economici che qualitativi.
Per questo in Synerprogetti trovi un tecnico specializzato in sistemi di raffrescamento e riscaldamento a zone, che attraverso una consulenza mirata, ti aiuta a scegliere la miglior soluzione per raggiungere il benessere delle persone riducendo i costi energetici.
E’ una consulenza di alto valore specialistico, erogata per fornire al cliente soluzioni efficienti, modulari e durature nel tempo.
Non esitare! Contatta il nostro specialista oggi stesso, riduci i costi per il riscaldamento e raffrescamento dei tuoi spazi e migliora il microclima in azienda.
Chiama: 037647409
Ci trovi
Ufficio Tecnico e produzione
- Via Circonvallazione Sud, 6 – 46010 Levata di Curtatone (MN)
- Tel. 0376 47409
- Email: info@synerprogetti.com
Sede Amministrativa
- Viale Italia, 19 – 46100 Mantova