LE NOSTRE PROVE DI TEMPERATURA
Un sistema moderno che permette di scaldare rapidamente senza disperdere il calore
Una soluzione veloce, intelligente e pratica
Il riscaldamento a infrarossi – la cui sicurezza è stata comprovata da studi medici – si distingue dai sistemi tradizionali per la sua capacità di riscaldare tutti gli ambienti distribuendo il calore in modo uniforme, il che contribuisce al raggiungimento della temperatura ideale.
Infatti, il riscaldamento tramite raggi infrarossi avviene grazie al naturale trasferimento di calore da parte di onde elettromagnetiche che agiscono direttamente sul nostro corpo e sugli oggetti, senza bisogno di scaldare l’aria circostante, tramite irradiamento. Le radiazioni infrarosse possono essere indirizzate esclusivamente nei punti da riscaldare, senza inutili dispersioni di energia.
I riscaldatori a infrarossi sono apparecchiature estremamente ecologiche in quanto utilizzano lo stesso principio del sole per riscaldare in modo naturale e senza pericolo. Gli oggetti esposti ai raggi infrarossi assorbono energia e la cedono a loro volta sotto forma di calore, così da rendere l’ambiente caldo e accogliente.
Prove di temperatura a infrarossi
Nel mettere a punto i nostri modelli di riscaldatori a raggi infrarossi, abbiamo effettuato diverse simulazioni. Ci sembrava utile per i nostri clienti inserire qualche esempio pratico di funzionamento dei nostri modelli.
Prova 1
Lampada ad infrarossi a staffa orientabile da 1300 W
Termometro
HT
modello 3301
Lampada
a infrarossi a staffa orientabile
S-LBL 1000W prova 1
Condizioni di prova
Location: Mantova
Temperatura Esterna: 4°C
Temperatura Interna: 8°C
Umidità 70%
Intervallo Orario: mattino 09:00 – 12:00
Modalità
Il test è stato realizzato in un normale ambiente di lavoro, la mattina di giorno semi-festivo, con attrezzature spente e scarsa presenza umana.
Le misure delle temperature sono state effettuate puntando a circa 45° sul pavimento 2 tipi di lampade ad infrarossi modello LBL 1300 – potenza 1300 W – 230 V
– modello LBL 2000 – potenza 2000 W – 230 V
Tempo di esposizione ai raggi infrarossi: 5 minuti facendo allontanare per passaggi successivi il soggetto dalla fonte di riscaldamento ad infrarossi.
Prova 2
Lampada ad infrarossi a staffa orientabile da 2000 W
Termometro
HT
modello 3301
Lampada
a infrarossi a staffa orientabile
S-LBL 2000W prova 2
Condizioni di prova
Location: Mantova
Temperatura Esterna: 4°C
Temperatura Interna: 8°C
Umidità 70%
Intervallo Orario: mattino 09:00 – 12:00
Modalità
Il test è stato realizzato in un normale ambiente di lavoro, la mattina di giorno semi-festivo, con attrezzature spente e scarsa presenza umana.
Le misure delle temperature sono state effettuate puntando a circa 45° sul pavimento 2 tipi di lampade ad infrarossi modello LBL 1300 – potenza 1300 W – 230 V
– modello LBL 2000 – potenza 2000 W – 230 V
Tempo di esposizione ai raggi infrarossi: 5 minuti facendo allontanare per passaggi successivi il soggetto dalla fonte di riscaldamento ad infrarossi.