lampade-riscaldanti

Lampade riscaldanti: tutti i benefici del riscaldamento a infrarossi

Le alte temperature di questo periodo possono farci dimenticare del gelo dell’inverno ma, si sa, le stagioni si alternano rapidamente ed è bene giocare d’anticipo. Se per l’estate la soluzione migliore è rappresentata dai raffrescatori evaporativi, per l’inverno il modo più funzionale per difendersi dal freddo sono le lampade riscaldanti. Basando il loro funzionamento sui raggi infrarossi, queste lampade rappresentano una delle modalità di riscaldamento più efficienti e innovative, che si stanno progressivamente diffondendo negli ambienti domestici e, specialmente, in quelli lavorativi, nel settore sportivo e anche nelle chiese.

Ma quali sono le ragioni per cui dovresti sceglierle? Grazie alla lunga esperienza e competenza nel settore, in questo articolo Syner Progetti ti parla delle lampade riscaldanti e dei benefici che possono garantirti per ogni tuo ambiente. Scopriamolo!

Come funzionano le lampade riscaldanti?

Il calore prodotto da queste lampade è ottenuto grazie a un sistema di riscaldamento a infrarossi, che sfrutta le proprietà dei raggi infrarossi grazie a una speciale tecnologia particolarmente avanzata. Andando più nello specifico, i raggi infrarossi sono un tipo di radiazione elettromagnetica che non viene percepita dall’occhio umano – risultando quindi pressoché invisibile – poiché la sua banda di frequenza all’interno dello spettro elettromagnetico è inferiore a quella della luce visibile. La radiazione infrarossa trova molteplici applicazioni, tra cui anche quella relativa al riscaldamento. Ciò che la rende così utile a tal fine è il fatto di diffondere calore in maniera diretta sui corpi, tramite irraggiamento. L’irraggiamento termico non è altro che il trasferimento di calore tramite onde elettromagnetiche (i raggi infrarossi, nel nostro caso), che avviene anche senza contatto diretto tra i corpi e non ha bisogno di un mezzo per diffondersi.

In altre parole, le lampade riscaldanti si basano su un tipo di funzionamento che permette loro di emettere un calore mirato e che non va a disperdersi nell’ambiente. Contrariamente ad altri sistemi di riscaldamento, una lampada a infrarossi non agisce per convenzione. Impianti di riscaldamento più tradizionali come i termosifoni o le stufe, invece, si basano su questa modalità di trasmissione del calore e, dunque, non vanno a riscaldare direttamente i corpi ma l’aria circostante. Per convenzione il calore si diffonde grazie alla circolazione naturale dell’aria ma, in questo modo, la temperatura va ad aumentare in maniera non uniforme all’interno degli ambienti. Non solo ciò causa una sensazione di malessere nel corpo umano, che percepisce il calore in maniera disomogenea, ma lo scambio indiretto di calore implica anche un certo spreco di energia, causato dal fatto che il caldo tende a salire. Le lampade a infrarossi, invece, sono in grado di riscaldare solo da una certa quota, in punti ben delimitabili; proprio per questo motivo, nonostante il costo notevole dell’energia elettrica, queste lampade rappresentano una soluzione particolarmente economica.

Grazie alle lampade riscaldanti, quindi, il calore si diffonde uniformemente solo sugli oggetti o sulle persone su cui è puntato il fascio di calore e ciò fa in modo che la temperatura e l’umidità dell’ambiente interessato si mantengano costanti, favorendo il benessere termico senza alcuna inutile dispersione di energia.

Quali benefici con le lampade riscaldanti?

I benefici che le lampade riscaldanti possono garantirti sono innumerevoli e non si limitano solo all’efficacia garantita dal loro funzionamento. In primis, questi impianti di riscaldamento rappresentano una delle soluzioni più convenienti in commercio, grazie ai bassi consumi energetici che garantiscono nel lungo periodo, grazie al principio di poter localizzare il calore. Ciò si traduce in un notevole risparmio economico, ma non solo: le lampade riscaldanti, per questo stesso motivo, sono un sistema anche ecologico e che rispetta l’ambiente. Dal punto di vista economico, a renderle l’ideale si aggiungono anche altri aspetti: essendo di facile installazione e non richiedendo particolari operazioni di manutenzione, non hanno bisogno di costi ulteriori o di mantenimento.

La facilità di installazione e di manutenzione fa sì, inoltre, che questi riscaldatori a infrarossi possano essere installati in qualsiasi ambiente senza alcuna difficoltà: le lampade riscaldanti sono quindi dotate anche di grande versatilità e si adattano a molteplici esigenze.

Punto altrettanto importante riguarda il fattore igienico, da non sottovalutare. Dal momento che il funzionamento delle lampade riscaldanti non prevede lo spostamento d’aria per diffondere il calore, si evita di mettere in movimento polvere e batteri all’interno degli ambienti. A ciò si unisce la capacità di questi impianti di prevenire la formazione di muffe, possibile tramite l’eliminazione dell’umidità in maniera graduale e profonda, come abbiamo avuto modo di spiegare nell’articolo “Come togliere l’umidità dai muri con i riscaldatori a infrarossi”. In tal modo, gli ambienti si mantengono sani e non compromettono la salute degli individui.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto come funzionano le lampade riscaldanti e quali sono i benefici che possono offrire grazie al loro sistema di riscaldamento a infrarossi. Basandosi sui raggi infrarossi, queste lampade diffondono il calore per irraggiamento, garantendo ambienti riscaldati in maniera uniforme e localizzata, senza dispersione di energia. I principali vantaggi di questi impianti sono dati dai bassi consumi energetici e dal risparmio economico che ne deriva, ma anche dalla loro versatilità e dalla possibilità di installazione in molti ambienti differenti. Dal punto di vista igienico, infine, le lampade riscaldanti rappresentano uno dei sistemi più sani e capaci di garantire la salubrità dell’ambiente.

Le lampade riscaldanti Syner Progetti sono progettate per garantire tutti i benefici del riscaldamento a infrarossi e molto di più: mettendo la sicurezza al primo posto, i riscaldatori a infrarossi di Syner Progetti assicurano la massima protezione per la salute, sono dotate di un irraggiamento più ampio a parità di potenza rispetto a quelle della concorrenza e possiedono tutta l’affidabilità e la qualità del Made in Italy.

Se vuoi scoprire più da vicino le lampade a infrarossi realizzate da Syner Progetti per testarne la funzionalità e l’efficacia, non esitare a contattarci: gli esperti di Syner Progetti sono pronti a risolvere ogni tuo dubbio e a dare risposta a ogni tua domanda.

Richiedi una consulenza

In un mercato sempre più competitivo, la consulenza erogata “su misura di cliente” fornisce reali benefici sia in termini tecnici ed economici che qualitativi.

Per questo in Synerprogetti trovi un tecnico specializzato in sistemi di raffrescamento e riscaldamento a zone, che attraverso una consulenza mirata, ti aiuta a scegliere la miglior soluzione per raggiungere il benessere delle persone riducendo i costi energetici.

E’ una consulenza di alto valore specialistico, erogata per fornire al cliente soluzioni efficienti, modulari e durature nel tempo.

Non esitare! Contatta il nostro specialista oggi stesso, riduci i costi per il riscaldamento e raffrescamento dei tuoi spazi e migliora il microclima in azienda.

Chiama: 037647409

Ci trovi

Ufficio Tecnico e produzione

Sede Amministrativa

  • Viale Italia, 19 – 46100 Mantova

    Inserisci la foto del locale da riscaldare/raffrescare (solo peso inferiore a 1MB)