
Raffrescatori Evaporativi e Umidità: ecco come controllarla al meglio
Un elemento fondamentale per assicurare il benessere fisico delle persone in ogni ambiente, lavorativo e non, è sicuramente l’umidità dell’aria. Infatti, in qualsiasi stagione ci si scontra con questo problema nel disperato tentativo di risolverlo una volta per tutte. Spesso però, non è così facile: l’umidità può dipendere da mille fattori, compreso l’utilizzo di condizionatori e pompe di calore che specie durante l’estate e l’inverno modificano la temperatura interna degli ambienti alterandone gli equilibri.
Con l’avvicinarsi dell’estate, probabilmente ti starai chiedendo cosa fare per risolvere questo problema. In questo articolo, Syner Progetti, grazie alla sua esperienza pluriennale nel campo di riscaldatori e raffrescatori, ti presenta tutti i vantaggi che i raffrescatori evaporativi offrono per il controllo dell’umidità nell’aria.
Controllare l’umidità: perché è importante?
Spesso si parla di eliminare l’umidità dagli ambienti, dal momento che nella maggior parte dei casi si decide di affrontare il problema solo quando questo si rende evidente: macchie di umidità e muri danneggiati sono i segnali più comuni, che richiedono intervento immediato. Tuttavia, ciò che bisognerebbe fare è piuttosto mantenere un livello di umidità equilibrato, in modo che l’aria non risulti né troppo umida né, al contrario, troppo secca. Per un ambiente confortevole, il tasso di umidità dovrebbe variare tra il 40 e il 60%, in modo tale che il clima interno assicuri il benessere dell’organismo.
Infatti, un ambiente troppo secco causa l’essiccamento delle mucose delle vie respiratorie, il che compromette il loro corretto funzionamento e rende il corpo più vulnerabile a infezioni e allergie; al contrario, un tasso d’umidità troppo elevato rende difficoltosa la respirazione e, in generale, favorisce la proliferazione di muffe e batteri.
Controllare l’umidità con i raffrescatori evaporativi
I raffrescatori evaporativi rappresentano un’ottima soluzione per l’umidità. Come abbiamo visto nel nostro articolo Raffrescatore Evaporativo Come Funziona e Cos’è?, questi sistemi di raffreddamento consentono di abbassare le temperature di un qualsiasi ambiente, dai capannoni industriali ai ristoranti.
Infatti, i raffrescatori sfruttano il principio dell’evaporazione dell’acqua per raffreddare gli ambienti e consentire il mantenimento di una temperatura gradevole. Il funzionamento del raffrescatore si basa sulla presenza di acqua all’interno del sistema di raffreddamento: l’aria viene mantenuta salubre poiché non viene privata dell’umidità necessaria. Contrariamente a quanto accade con i tradizionali condizionatori, quindi, i raffrescatori non seccano l’aria e non causano fastidiosi disturbi come mal di gola, mal di testa e torcicollo. D’altra parte, il raffrescatore evaporativo rappresenta una soluzione anche per l’eccessiva umidità in quanto impedisce che questa vada a depositarsi negli ambienti: infatti, lo scambio di calore tra acqua e aria avviene internamente e l’umidità trasportata nel continuo flusso d’aria è in percentuale minima rispetto al volume d’aria messo in circolo. Grazie a un continuo apporto d’aria fresca queste attrezzature purificano l’aria e assicurano il mantenimento del tasso d’umidità a un livello ottimale.
I vantaggi del raffrescatore evaporativo
L’utilizzo dei raffrescatori evaporativi contro l’umidità porta diversi vantaggi. Non solo permettono il raffreddamento di ambienti anche di grandi dimensioni – rivelandosi un sistema perfetto per le industrie e gli ambienti lavorativi – ma allo stesso tempo, appunto, non ne alterano il clima interno.
Il raffrescatore evaporativo, dunque, consente di raffreddare gli ambienti e mantenere il giusto tasso di umidità nell’aria. Ma c’è di più: i raffrescatori sono sistemi ecologici ed economici, in quanto richiedono consumi e costi decisamente inferiori rispetto ad altre attrezzature e non utilizzano gas e liquidi refrigeranti dannosi per l’ambiente.
Inoltre, i raffrescatori richiedono una manutenzione minima, pur assicurando a lungo la massima efficienza: questo fa sì che siano i sistemi ideali per molteplici esigenze.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto come controllare il tasso di umidità grazie all’uso dei raffrescatori evaporativi. Questo sistema di raffreddamento, infatti, rappresenta la soluzione migliore per rinfrescare un qualsiasi ambiente senza comprometterne la salubrità. Diversamente dai condizionatori e da altri sistemi tradizionali, il raffrescatore non secca l’aria né la rende troppo umida: con l’utilizzo di questo tipo di sistema ci si garantisce un ambiente gradevole e sano, che non mette a rischio il benessere fisico di chi lo vive.
Se vuoi provare personalmente i raffrescatori evaporativi progettati da Syner Progetti, per scoprire tutti i vantaggi che possono assicurarti contro l’umidità e non solo, non esitare a contattarci: gli esperti di Syner Progetti sono a tua disposizione per rispondere ad ogni domanda, per aiutarti in base alle tue esigenze e condurti verso il risparmio e l’efficienza!
Richiedi una consulenza
In un mercato sempre più competitivo, la consulenza erogata “su misura di cliente” fornisce reali benefici sia in termini tecnici ed economici che qualitativi.
Per questo in Synerprogetti trovi un tecnico specializzato in sistemi di raffrescamento e riscaldamento a zone, che attraverso una consulenza mirata, ti aiuta a scegliere la miglior soluzione per raggiungere il benessere delle persone riducendo i costi energetici.
E’ una consulenza di alto valore specialistico, erogata per fornire al cliente soluzioni efficienti, modulari e durature nel tempo.
Non esitare! Contatta il nostro specialista oggi stesso, riduci i costi per il riscaldamento e raffrescamento dei tuoi spazi e migliora il microclima in azienda.
Chiama: 037647409
Ci trovi
Ufficio Tecnico e produzione
- Via Circonvallazione Sud, 6 – 46010 Levata di Curtatone (MN)
- Tel. 0376 47409
- Email: info@synerprogetti.com
Sede Amministrativa
- Viale Italia, 19 – 46100 Mantova