
Raffrescatori industriali: perché scegliere proprio quelli adiabatici?
Vorresti una soluzione che ti permettesse di raffrescare il tuo capannone nei torridi mesi estivi? Stai cercando il miglior impianto per rendere più leggero il lavoro dei tuoi operatori anche quando fuori si sfiorano i 40°C? Desideri risparmiare sulla bolletta elettrica con impianti di raffrescamento innovativi ed economici? La soluzione ideale per affrontare al meglio l’estate è data dai raffrescatori industriali adiabatici. In questo articolo, Syner Progetti, con esperienza pluriennale nella progettazione di questi impianti, ti mostra le loro caratteristiche ed i loro benefit.
Come funzionano i raffrescatori industriali adiabatici?
Partiamo dal presupposto che il termine “adiabatico” non viene utilizzato casualmente, in quanto indica che il processo di raffrescamento avviene senza uno scambio di calore con l’esterno. I raffrescatori industriali adiabatici, infatti, aspirano l’aria calda dell’area ed all’interno della macchina tramite un processo definito per l’appunto “adiabatico”; per principio naturale dell’evaporazione asportano calore dall’aria e la reimmettono nell’ambiente a temperatura notevolmente ridotta. Il tutto avviene nel massimo rispetto della natura.
I raffrescatori industriali di questo tipo possono essere fissi (come il modello di Syner Progetti RFC 7500 F) o portatili (come RFC 14000) e sono realizzati appositamente con particolari accortezze tecniche: la vasca della macchina e realizzata in acciaio inossidabile, che garantisce la durata della stessa anche in presenza del ristagno quando l’impianto non è in funzione. Di norma, vengono utilizzati a livello industriale ed installati all’interno di ampie metrature di spazio (capannoni, magazzini, centri commerciali).
Quali sono i principali benefit dei raffrescatori industriali adiabatici?
Economici
I raffrescatori industriali adiabatici sono tra gli impianti di raffrescamento più economici presenti sul mercato. Il basso costo d’acquisto, se comparato agli impianti di condizionamento presenti in circolazione, oltre ai bassi costi di gestione li rendono la soluzione ideale per chi è stanco di ricevere bollette salate durante i mesi estivi. È stimato, infatti, che questi impianti comportino una spesa di solamente 1/10 rispetto ai tradizionali condizionatori. Questo perché funzionano unicamente attraverso un ventilatore ed una pompa e trovano il loro miglior adattamento in ampi spazi. Inoltre, rappresentano la soluzione ideale anche per chi necessita di ambienti aperti per il continuo transito da una zona e l’altra: i raffrescatori industriali adiabatici basano il proprio funzionamento sul passaggio d’aria, lavorando meglio alla presenza di porte e finestre aperte. Per conoscere il modello che più si adatta alle tue esigenze, puoi consultare il nostro articolo “Raffrescatori evaporativi opinioni: quale si adatta alle tue esigenze?”.
Ecologici
A chi è particolarmente attento all’impatto ambientale, come Syner Progetti, farà piacere sapere che i raffrescatori industriali adiabatici non sono dannosi all’ambiente. Trattandosi di impianti che funzionano a partire da un principio naturale (l’evaporazione dell’acqua), non coinvolgono anche gas refrigeranti o altre sostanze dannose e, di conseguenza, risultano ecologici. In questo modo è possibile unire il risparmio energetico con un’ideologia attenta all’ambiente che ci circonda.
Efficienti
Nonostante non richiedano accorgimenti e consentano di risparmiare, i raffrescatori industriali adiabatici possono raggiungere un’elevata efficienza, garantendo il massimo fresco anche nei mesi caratterizzati da un caldo torrido. Come già spiegato, sono ideali per le aree più spaziose e, al contrario di ciò che spesso accade con i tradizionali impianti di condizionamento, l’aria fuoriuscita è benevola: ciò significa che non provoca fastidi o dolori, ma solo una naturale sensazione di benessere, che comporta un miglioramento della produttività anche da parte di chi deve lavorare.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto i principali benefit dei raffrescatori industriali adiabatici, impianti di raffrescamento che sfruttano i princìpi naturali dell’evaporazione per produrre aria fresca. Si tratta di attrezzature in grado di garantire la massima efficienza ad un costo ridotto e la massima attenzione all’aspetto ecologico. Questi impianti, inoltre, ben si adattano agli ambienti ampi la cui necessità è quella di mantenere porte e finestre costantemente aperti.
Desideri mettere tu stesso alla prova i raffrescatori industriali adiabatici progettati da Syner Progetti, per scoprirne sulla tua pelle tutti i benefici e tutte le caratteristiche? Non esitare a contattarci: i professionisti di Syner Progetti sono a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda, ascoltare le tue esigenze e condurti verso il risparmio e l’efficienza!
Richiedi una consulenza
In un mercato sempre più competitivo, la consulenza erogata “su misura di cliente” fornisce reali benefici sia in termini tecnici ed economici che qualitativi.
Per questo in Synerprogetti trovi un tecnico specializzato in sistemi di raffrescamento e riscaldamento a zone, che attraverso una consulenza mirata, ti aiuta a scegliere la miglior soluzione per raggiungere il benessere delle persone riducendo i costi energetici.
E’ una consulenza di alto valore specialistico, erogata per fornire al cliente soluzioni efficienti, modulari e durature nel tempo.
Non esitare! Contatta il nostro specialista oggi stesso, riduci i costi per il riscaldamento e raffrescamento dei tuoi spazi e migliora il microclima in azienda.
Chiama: 037647409
Ci trovi
Ufficio Tecnico e produzione
- Via Circonvallazione Sud, 6 – 46010 Levata di Curtatone (MN)
- Tel. 0376 47409
- Email: info@synerprogetti.com
Sede Amministrativa
- Viale Italia, 19 – 46100 Mantova