IMG_9726

Riscaldamento a Infrarossi: definizione, funzionamento e vantaggi

Sei alla ricerca di un sistema di riscaldamento diverso dai soliti sistemi tradizionali che sia innovativo, efficace e conveniente

In questo caso, potresti prendere in considerazione il riscaldamento a infrarossi, un sistema conveniente e adatto a chi ha necessità di riscaldare ambienti industriali, lavorativi e pubblici in maniera sicura e uniforme, evitando qualsiasi spreco.

In questo articolo gli esperti Syner ci raccontano perché dovresti valutare il riscaldamento a infrarossi e il motivo per cui è ritenuto uno dei metodi più vantaggiosi.

Cos’è il riscaldamento ad infrarossi?

Il sistema di riscaldamento a infrarossi è un sistema di riscaldamento che sfrutta la tecnologia dei raggi infrarossi, i quali permettono di riscaldare in modo uniforme e omogeneo qualsiasi tipo di ambiente, evitando gli sprechi e riducendo al minimo i costi.

Syner propone diverse soluzioni per il riscaldamento a infrarossi adatte ad ogni tipo di esigenza:

  • Riscaldatori infrarossi a colonna: adatti a chi ha l’esigenza di avere un sistema di riscaldamento mobile che permetta di non intaccare le strutture portanti (come nel caso delle chiese e luoghi di culto) La tecnologia a onde medie consente alle lampade riscaldanti a colonna di riscaldare l’ambiente in cui vengono posizionate senza alcun impatto sulla vista.
  • Riscaldatori infrarossi a sospensione: si tratta di riscaldatori a infrarossi adatti a strutture turistiche o di ristorazione, uffici, magazzini, serre e allevamenti. Le lampade a sospensione sono efficaci e semplici da installare grazie alla predisposizione per agganciarsi ad catenella di acciaio inclusa, che permette di appenderle ad un’altezza consigliata di circa 2,50 metri, ma comunque variabile in base alle esigenze personalizzate, così da riscaldare in maniera omogenea una superficie fino a di 12/13 mq.
  • Lampade infrarossi a staffa orientabile: adatte ad ogni tipologia di ambiente (chiese, hotel, officine, allevamenti, serre) le lampade a staffa orientabile sono estremamente versatili. Infatti, possono essere installate facilmente direzionando la fonte di calore nella direzione desiderata. Una volta posizionata a parete o a muro (talvolta anche a soffitto) basterà collegare la lampada alla corrente per iniziare a scaldare l’ambiente circostante. 
  • Lampade a infrarossi con cinturino: questa tipologia di lampade, pensate per bar, hotel e ristoranti, è adatta al riscaldamento di ambienti di piccole o medie o anche grandi dimensioni. Sono facilissime da montare anche sotto tendoni e gazebi, per assicurare la temperatura perfetta anche nei mesi più freddi. 
  • Pannelli radianti a pavimento: questo tipo di riscaldatori è destinato a grandi ambienti, ad esempio quelli industriali, che non possono essere riscaldati con i sistemi tradizionali. Ogni pedana ha una potenza di 480 W a 230 V, che può essere modulata e adattata a qualsiasi tipo di esigenza. Una sola pedana emette un calore in grado di riscaldare piedi e gambe dell’operatore che sosta su di essa; l’utilizzo di più pedane permette quindi il riscaldamento di uno spazio più ampio. 

Come funziona il riscaldamento a infrarossi?

I sistemi di riscaldamento a infrarossi sfruttano la nuove tecnologia delle radiazioni infrarosse: si tratta di onde elettromagnetiche non percepibili visivamente dall’uomo che permettono di diffondere il calore per irraggiamento.

Infatti, grazie a questi sistemi di riscaldamento il calore si trasferisce tra i corpi senza necessità di contatto tra essi, né di un altro mezzo di propagazione. 

Questa modalità di riscaldamento, detta appunto “per irraggiamento”, è molto diversa da quella che si ottiene con l’utilizzo degli impianti di riscaldamento più tradizionali, come i termosifoni e le stufe, detta “convenzione”.

Nei sistemi di riscaldamento che utilizzano i termosifoni, il risultato che si ottiene è un riscaldamento lento e mal distribuito che lascia una temperatura piuttosto bassa proprio in prossimità del pavimento, e quindi vicino ai nostri piedi. Questo accade perché il radiatore sfrutta i principi della convezione termica per riscaldare l’aria più vicina. La circolazione dell’aria fa il resto: quella calda tende a salire verso il soffitto, creando un circolo, che però si distribuisce in maniera disomogenea all’interno della stanza.

Riscaldamento ad infrarossi: quali sono i vantaggi

La tecnologia utilizzata dai sistemi di riscaldamento a infrarossi permette di ottenere un riscaldamento mirato che presenta diversi vantaggi. Tra questi abbiamo:

  • Riscaldamento uniforme: una volta installato il sistema di riscaldamento infrarossi, che si tratti di una lampada a sospensione, di un riscaldatore a colonna o di un pannello a pavimento, non sarà più necessario alzare il termostato per donare calore alle persone. Infatti, la sensazione di tepore avvertita dall’uomo in presenza di questi riscaldatori risulterà più gradevole proprio perché avvertita in maniera omogenea in tutto il corpo.
  • Igiene: i nostri pannelli ad infrarossi prevengono la formazione delle muffe e non comportano il movimento all’interno della stanza di polveri e batteri, come invece accade con i sistemi che sfruttano la circolazione dell’aria.
  • Versatilità: il sistema può essere facilmente disinstallato in caso di trasferimento in un’altra struttura, per questo motivo è indicato per ambienti industriali di ogni dimensione: uffici, capannoni, magazzini, stalle, hotel, ristoranti, officine.
  • Risparmio: non permettendo alcuna dispersione di calore, il sistema ad infrarossi ti permette di risparmiare fino al 70% rispetto ai sistemi di riscaldamento classici.
  • Eco-friendly: consumando meno energia e non generando liquidi esausti da smaltire, i nostri pannelli ad infrarossi sono anche molto meno impattanti dal punto di vista dell’inquinamento.

Conclusione

In questo articolo abbiamo parlato del riscaldamento a infrarossi, delle sue caratteristiche e dei suoi vantaggi. Le proprietà dei raggi infrarossi rendono queste lampade uno strumento perfetto per riscaldare in modo omogeneo l’ambiente desiderato garantendo non solo un notevole risparmio economico, ma anche la sicurezza e al benessere dell’individuo e dell’ambiente. 

Se vuoi saperne di più sui nostri sistemi di riscaldamento a infrarossi non esitare a contattarci: Syner è a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie in merito a costi, installazione e utilizzo dei nostri riscaldatori di ultima generazione.

Richiedi una consulenza

In un mercato sempre più competitivo, la consulenza erogata “su misura di cliente” fornisce reali benefici sia in termini tecnici ed economici che qualitativi.

Per questo in Synerprogetti trovi un tecnico specializzato in sistemi di raffrescamento e riscaldamento a zone, che attraverso una consulenza mirata, ti aiuta a scegliere la miglior soluzione per raggiungere il benessere delle persone riducendo i costi energetici.

E’ una consulenza di alto valore specialistico, erogata per fornire al cliente soluzioni efficienti, modulari e durature nel tempo.

Non esitare! Contatta il nostro specialista oggi stesso, riduci i costi per il riscaldamento e raffrescamento dei tuoi spazi e migliora il microclima in azienda.

Chiama: 037647409

Ci trovi

Ufficio Tecnico e produzione

Sede Amministrativa

  • Viale Italia, 19 – 46100 Mantova

    Inserisci la foto del locale da riscaldare/raffrescare (solo peso inferiore a 1MB)